Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, La Cisl: malattie e mortalità in calo a Salerno e provincia
Si celebra oggi la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che quest’anno si focalizza sul tema “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”, dice Marilina Cortazzi della Cisl di Salerno intervenuta a radio Alfa. Queste tecnologie emergenti migliorano la salute e il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, al contempo però vi è la necessità di politiche proattive per affrontare i nuovi rischi. “I dati ci dicono che lo scorso anno in Italia c’è stata una lieve diminuzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, circa il 2% in meno rispetto al 2023. In Campania le morti sul lavoro sono state 84 ed hanno fatto collocare la regione al secondo posto dopo la Lombardia dove sono state 131.Il dato confortante è che negli ultimi tre anni, la provincia di Salerno ha registrato una significativa riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con un calo superiore al 30%. Miglioramento da attribuire alle attività di prevenzione e anche all’aumento dei controlli. Nel gennaio 2025, la Campania ha registrato 4 decessi sul lavoro, posizionandosi in “zona arancione” secondo la classificazione dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering. Questa zona indica un’incidenza di mortalità superiore alla media nazionale, che è di 2 morti ogni milione di lavoratori”.